Milano 20.35
Con la partecipazione a Milano 20.35 vogliamo ampliare la capacità della città metropolitana milanese di offrire soluzioni abitative a misura di giovani, sviluppando un sistema di accoglienza, a partire da un’offerta abitativa maggiormente accessibile, flessibile e dinamica.
Sperimentiamo ecosistemi territoriali di accoglienza, che interpretino appieno le potenzialità dell’abitare, accompagnando i giovani alla relazione con le comunità locali e alla cittadinanza attiva.
Investire sull’abitare giovanile è l’occasione per accompagnare una nuova generazione di cittadini a sviluppare stili di vita sostenibili e solidali, generando nuove domande di servizi collaborativi, con un meccanismo di contagio sugli stili di vita della città. Diffondere tra i nuovi adulti modelli collaborativi porterà a rilasciare – già nell’immediato – energie a disposizione della città, ma soprattutto un buon investimento per la direzione di sviluppo e crescita del territorio.
Il Nostro Contributo
Come Genera mettiamo a disposizione alcuni posti letto all’interno di Grace per giovani tra i 20 e i 35 anni che vogliano fare esperienze di cittadinanza attiva.
L’offerta abitativa prevede un affitto calmierato in cambio di un numero di ore volontarie da impiegare in differenti modi e ambiti a seconda delle esigenze .
Ciò che vogliamo trasmettere è l’essere ospitati senza avere la percezione di essere ospiti, ma potendo contribuire in modo attivo alle attività e alle iniziative che ruotano intorno a Grace. Cerchiamo quindi giovani che oltre ad aver bisogno di una proposta abitativa sostenibile vogliano sperimentarsi in una realtà di social housing e/o di volontariato.
Milano 20.35 è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo – Welfare in Azione, con capofila Fondazione DAR Cesare Scarponi Onlus e partner La Cordata scs, Fondazione Attilio e Teresa Cassoni, Associazione MeglioMilano, Genera s.c.s. Onlus, Cooperativa Sociale Tuttinsieme, ACLI provinciali di Milano, Associazione Collaboriamo, Associazione Housing lab, Fondazione San Carlo Onlus, Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Politecnico di Milano – Dipartimento Dastu, Comune di Cinisello Balsamo, Associazione CIESSEVI, Officina dell’Abitare coop.Sociale.
Via Giovanni Battista Rasario 8/A,
20153, Figino (Milano)
tel. 02 3390234
Per la documentazione visita il sito www.grace.it