I nostri servizi
Proponiamo e progettiamo servizi educativi, socio assistenziali, socio sanitari, di accoglienza, cohousing e housing sociale.
Proponiamo e progettiamo servizi educativi, socio assistenziali, socio sanitari, di accoglienza, cohousing e housing sociale.
Nel territorio intorno al Nido dei Tigli e alla Casa dei Tigli, da oltre un anno, stiamo sviluppando nuove idee legate al benessere dei bambini e delle bambine e della famiglia nel suo insieme.
La nostra comunità alloggio sociale per over 65 autosufficienti che vogliono vivere in un contesto dinamico e non sentirsi più soli.
Smart4Alzheimer è un servizio innovativo e pratico, costruito su misura in base alla necessità dell’utente e della sua famiglia.
Fuoricasa è un progetto abitativo delle cooperative Genera e Arimo pensato e realizzato per i giovani.
Con la partecipazione a Milano 20.35 vogliamo ampliare la capacità della città metropolitana milanese di offrire soluzioni abitative a misura di giovani
Piazza Grace è un Villaggio Alzheimer che mette al centro la persona in una dimensione di vita in un quartiere reale.
É un nido caratterizzato da grande flessibilità, che accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi a tempo pieno e parziale, con possibilità di giorni di frequenza e orari di uscita diversificati, in casi particolari anche personalizzabili.
“Bambini Bicocca”può accogliere 64 bambini dai 3 mesi ai 3 anni, è dotato di una cucina propria e di un ampio giardino, si avvale della consulenza di un pediatra.
La struttura è situata a Figino nel complesso residenziale di housing sociale denominato Borgo Sostenibile. Grace è un luogo di cura e di vita: un sistema innovativo di sostegno alle fragilità e ai bisogni delle famiglie.
Il Centro Diurno Integrato è situato nel complesso residenziale di housing sociale del Borgo Sostenibile di Figino. Il centro ha una capienza massima di 30 posti per l’accoglienza di persone affette da demenze e in particolare la malattia di Alzheimer.
Il nido Sole accoglie 48 bambini dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7.30-18.00, per almeno 47 settimane annue.
Un centro diurno integrato è un servizio sociosanitario semiresidenziale accreditato da Regione Lombardia che accoglie persone anziane parzialmente o totalmente non autosufficienti.
Il nido Luna accoglie 72 bambini dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7.30-18.00, per almeno 47 settimane annue.
La Casa dei Tigli è destinata alla realizzazione di un progetto indirizzato agli anziani, denominato “Mai più soli 65+”, che comporta lo sviluppo di ambienti familiari di condivisione che consentono agli anziani di vivere attivamente e di sentirsi ancora utili in questa fase della vita.
Il Servizio di Assistenza Domiciliare è rivolto prevalentemente ad anziani, disabili intellettivi e fisici.
Gli operatori della custodia sociale articolano l’intervento, in sinergia con i Servizi Sociali di zona, nella conoscenza e presa in carico degli utenti, nella conoscenza e mappatura del territorio: ambiente fisico, risorse, possibili collaborazioni e sviluppo, situazioni emergenti di fragilità, di solitudine, di emarginazione.
QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città.
Dall’Occo 11 nel centro storico di Cormano è una struttura residenziale integrata, una soluzione abitativa di qualità, accessibile ad una pluralità di persone e famiglie, con diversi tempi di permanenza, per varie fasce di popolazione ed età.
Il Nido L’Aquilone è un servizio rivolto alle famiglie residenti e non nel Comune di Paderno Dugnano con bambini nella fascia d’età 3 mesi – 3 anni.
Il nido Maria Montessori accoglie fino a 60 bambini, dai tre mesi ai tre anni.
È un servizio per bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi che si differenzia dal nido per l’orario ridotto e l’assenza delle routine del pranzo e del sonno.
Gli operatori della custodia sociale articolano l’intervento, in sinergia con i Servizi Sociali di zona, nella conoscenza e presa in carico degli utenti, nella conoscenza e mappatura del territorio: ambiente fisico, risorse, possibili collaborazioni e sviluppo, situazioni emergenti di fragilità, di solitudine, di emarginazione.
È un servizio che garantisce l’affiancamento e l’intervento educativo agli alunni diversamente abili, in situazione di disagio o con bisogni educativi speciali. L’assistenza ha lo scopo di favorire l’integrazione scolastica in conformità a quanto previsto dalla legge 104/92.
Il progetto è nato a supporto delle mamme con bambini da 0 a 3 anni reclusi presso l’Istituto a Custodia Attenuata (ICAM) per favorire la partecipazione dei bambini a percorsi di crescita e socialità presenti sul territorio.
L’obiettivo generale del progetto è la promozione del benessere delle persone, in un’ottica sia di prevenzione sia di sostegno nelle fasi di vita di maggiore criticità, mediante la proposta di supporti psicologici e psicoterapeutici differenziati.
Un due tre stella: ecosistemi educativi è un progetto nato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La gestione del fondo, che avrà la durata di tre anni, è affidata alla impresa sociale Con i Bambini che assegna le risorse tramite bandi.
Fornasè è un quartiere di Cormano ma anche, per estensione del termine, FORrmare Nuovi Abitanti Senza Esclusione.
Servizio di assistenza educativa domiciliare a minori e disabili.
L’Asilo Nido S. Bianchi è un servizio storico del Comune di Tradate che offerto alle famiglie con bambini piccoli e con genitori che lavorano.
© Copyright – Genera Società Cooperativa Sociale Onlus – Società trasparente | privacy & cookie policy | informazioni all’utente
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy