Come nasce Piazza Grace?
Piazza Grace, il primo Villaggio Alzheimer di Milano, è il risultato della nostra pluriennale esperienza nell’assistenza di persone con decadimento cognitivo.
Da oltre vent’anni sviluppiamo interventi di assistenza domiciliare, specializzandoci nella cura di malati di Alzheimer e di supporto ai loro familiari. Proprio dall’esperienza domiciliare è nato nel 2003 il nostro primo Centro Diurno Integrato specifico per le demenze e la malattia di Alzheimer. Dal 2004 il Centro è accreditato da Regione Lombardia e convenzionato con il Comune di Milano.
Il nostro percorso è proseguito nel 2012 con la partecipazione del nostro personale, come formatori, al corso per assistenti familiari.
Facciamo parte della Rete Alzheimer del Comune di Milano e partecipiamo con continuità al lavoro dei tavoli, condividendone il valore, le finalità e portando il nostro contributo.
Nel 2016 grazie all’Avviso Pubblico “Una rete per l’Alzheimer” abbiamo sviluppato il progetto di formazione “Un accompagnamento alla cura”, realizzando in tutte i nove municipi della città due differenti cicli formativi rivolti ad assistenti famigliari e caregiver.
Dal 2017 abbiamo avviato un gruppo di auto mutuo aiuto per i familiari degli ospiti dei Centri Diurni con la mediazione/supporto di una psicologa e nel 2018 abbiamo partecipato insieme a Labi.I.R.Int alla mostra “999 domande sull’abitare contemporaneo” presso la Triennale di Milano realizzando un percorso Alzheimer con lo scopo di sensibilizzare i visitatori offrendo loro visioni dell’abitare attraverso gli occhi del malato. All’interno della stessa mostra abbiamo organizzato 3 workshop sul tema delle strategie abitative e dell’ambiente protesico favorendo la partecipazione di malati e familiari.
Nel 2018 nasce il Centro Diurno Integrato Grace a Figino
A ottobre 2019 è nata Piazza Grace.
E’ alla luce di questo percorso, coerente e sempre nell’ottica del totale rispetto del malato e delle sue esigenze, che il Villaggio Alzheimer continuerà il suo percorso nei prossimi anni. Sempre nella virtuosa esperienza di condivisione che ci caratterizza fin dai nostri esordi.